
Liguriani
Suoni dai mondi liguri
L’ensemble Liguriani propone uno spettacolo dove vengono evocate le immagini e i sentimenti della cultura e delle tradizioni liguri.
Il progetto nasce dalla volontà di valorizzare, ricercando nell’archivio sconfinato della storia e nella memoria collettiva, le musiche ed i brani che sono espressione del territorio ligure, terra di confine, approdo e incontro di tante diverse culture, da mare e da terra.
Musiche e parole che sono, come sempre accade quando c’è di mezzo l’arte, universali e sanno parlare a tutti, persino attraverso il dialetto.
Il concerto mescola ballate della tradizione ligure intesa come mondo culturale tra mare, colline e monti a musica da danza come gighe, monferrine, mazurche, bisagne, valzer, perigordini ed alessandrine.
Il repertorio viene affrontato dal gruppo con uno stile fedele alla tradizione, ma allo stesso tempo affine alla sensibilità dei musicisti, con la speranza di poter raccontare” l’essenza dell’uomo” contenuta con grande ricchezza in tutto l’antico repertorio tradizionale.
I musicisti coinvolti nel progetto sono importanti individualità nell’ambito della musica tradizionale in Italia, con alle spalle numerose incisioni discografiche, radiofoniche e televisive e tournée in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Scozia, Irlanda, Danimarca, Portogallo, Spagna, Belgio, Olanda, Svizzera e Canada.
I Liguriani portano in scena un viaggio sonoro tra tradizione e ritmo: ballate popolari si intrecciano con danze travolgenti — dalle bisagne ai valzer, passando per perigordini e alessandrine — in un'esperienza musicale che fa vibrare le radici e muovere i piedi.
Segui il nostro viaggio.
discografia
Entrambi gli album sono pubblicati da Felmay, tra le principali etichette italiane di World Music, con distribuzione in Europa, America e Giappone.