FAbio Rinaudo

E’ un attento studioso e interprete della cornamusa da oltre quarant'anni, specializzato in strumenti come la Uilleann Pipes (cornamusa irlandese), la Cornamuse du Centre (Francia centrale) e la Sordellina (zampogna italiana del '600), spaziando dalla musica tradizionale: irlandese, nord italiana, centro Francia; a quella antica.

Con più di 3000 concerti all'attivo in tredici paesi europei e in Canada, e la partecipazione a più di 90 incisioni discografiche, la sua carriera è segnata da progetti di grande rilievo.

SHORT BIO

Nel campo della musica antica, ha collaborato con artisti di fama mondiale come la flautista Dorothee Oberlinger e il violista da gamba Vittorio Ghielmi per il disco “The Passion of Musick” (Deutsche Harmonia Mundi), che ha vinto l'ambito premio tedesco ECHO Klassik 2015 come Migliore Registrazione di Musica da Camera. Con loro, si esibisce regolarmente nei più importanti festival europei di musica antica (es. Ludwigsburg Festival, Melk International Barocktage, Musikfestspiele Potsdam Schloss Sanssouci, MITO). Ha inciso anche l'album “Pastorale” (2021) e si è esibito come solista in produzioni come quelle del Festival Oude Muziek di Utrecht (Olanda).

Fondatore nel 1982 dei Birkin Tree, Una delle band di musica irlandese più famose in Europa, con cui ha tenuto più di 2000 concerti in 43 anni di attività.
Hanno inciso 6 album e si sono esibiti in tour concertistici in Irlanda, con registrazioni e trasmissioni della Radio Nazionale Irlandese RTE e partecipazioni a festival come il prestigiosissimo “The Master of Tradition” (2011) e importanti rassegne come “I concerti al Quirinale” (2021, trasmesso da Radio 3).

Si è esibito con artisti del calibro dei Chieftains (incluso il tour italiano del 2008 come musicista ospite), il duo Martin Hayes & Dennis Cahill, i piper Liam O'Flynn e Mick O’ Brien, e molti altri musicisti di spicco della scena irlandese. Ha suonato in contesti prestigiosi come MITO SettembreMusica (2015 con Martin Hayes) e il RAVENNA FESTIVAL (2016 con i Lúnasa e solisti, e nel 2022 con Martin Hayes).

Fondatore nel 2005 dei Liguriani, Formazione dedicata alla musica ligure, con due album all'attivo ("Suoni dai Mondi Liguri" e “Stundai”, Felmay), distribuiti in tutta Europa, America e Giappone. Il gruppo ha partecipato a festival internazionali come Celtic Connections (Glasgow, 2012) e il Rudolstadt Folk Festival (Germania).

  • È stato membro per undici anni dell'Ensemble del Doppio Bordone.

  • Ha collaborato con l'Ensemble Micrologus in festival di musica antica.

  • Conduce conferenze dedicate alla storia della cornamusa in conservatori e musei (Genova, Torino, Venezia, Milano).

  • Ha partecipato al comitato scientifico e organizzatore del convegno internazionale di studi sulla Sordellina (2023).

  • Le sue collaborazioni discografiche spaziano dalla musica antica alla musica leggera, includendo artisti come Angelo Branduardi, Riccardo Cocciante, Dorothee Oberlinger, e Vittorio Ghielmi.

Leggi Biografia completa

Continua con me questo viaggio

Current projects